
I THINK LEAN
È la metodologia sviluppata da SOGES per l’applicazione della filosofia organizzativa snella, affinché le organizzazioni possano fare di più e meglio, con minori risorse ed eliminando gli sprechi.
Consulenza, analisi, pianificazione, percorsi formativi, workshop: tutto è pensato ad hoc per diffondere la cultura Lean.
GRAZIE AD I THINK LEAN, L'ORGANIZZAZIONE OTTIENE
I THINK LEAN SI OCCUPA DI

LEAN SERVICE

LEAN OFFICE

LEAN BANKING

LEAN MANUFACTURING

LEAN HEALTHCARE

LEAN MARKETING
IN CAMMINO VERSO IL
MIGLIORAMENTO CONTINUO
I THINK LEAN armonizza e completa il tradizionale cammino che rende l’organizzazione snella, attraverso strumenti specifici che consentono alle
persone, a tutti i livelli aziendali, di diventare il cambiamento che vogliono vedere.
LA FILOSOFIA
I THINK LEAN
“Le risorse umane sono qualcosa al di sopra di ogni misurazione. Le capacità di queste risorse possono estendersi illimitatamente quando ogni persona comincia a pensare”
I THINK LEAN È:
CHECK - LEAN ASSESSMENT
Il Lean Assessment SOGES è la fotografia dello stato dell’arte del livello dell’applicazione del Lean in azienda.
Il Lean Assessment SOGES è un metodo oggettivo quali-quantitativo per rispondere a domande come “Cosa è andato bene finora? Cosa va rivisto?”, per poi individuare il miglior modo per proseguire il proprio, infinito cammino verso la perfezione organizzativa.
I THINK LEAN È:
CHANGE MANAGEMENT - NEMAWASHI
Il Nemawashi SOGES prepara il terreno per il progetto di applicazione del Lean, aiutando il top management a chiarire perché l’azienda vuole diventare Lean.
Il Nemawashi SOGES è un metodo di change management che porta ad acquisire consapevolezza del ruolo che il Lean deve avere all’interno del
proprio modello di business.
I THINK LEAN È:
FIELD EXECUTION - SHU-HA-RI
Il ShuHaRi SOGES è un metodo che permette di passare all’azione.
Il ShuHaRi SOGES trasmette comportamenti e competenze Lean che mettono il middle management (responsabili di ufficio/funzione) in condizione di creare e gestire gruppi di miglioramento dei processi nell’arco di poche settimane.
I THINK LEAN È:
LEARNING MODULES
Fulcro della consulenza di I THINK LEAN sono 8 macro-competenze in ambito Lean, sistematizzate in corsi della durata di 8 ore erogati con una metodologia didattica che, attraverso case history, dispositivi interattivi e supporti per l’apprendimento continuo, permettono di acquisire le skills necessarie ad avviare un percorso di Lean Implementation all’interno dell’organizzazione.
I THINK LEAN È:
IKIGAI
Il modulo completa e armonizza il pacchetto I Think Lean, fornendo all’individuo gli strumenti per agire su se stesso ed espandere il proprio ambito di azione, migliorando la propria capacità di instaurare e gestire relazioni efficaci, guidare team di successo, gestire lo stress e ottimizzare il tempo a disposizione in funzione di obiettivi ed energie individuali.
CONTATTACI
Vuoi scoprire di più sulle possibilità offerte dalla metodologia I THINK LEAN?
Vuoi capire come può esserti utile a snellire e migliorare i processi della tua organizzazione?
Compila il form e ti ricontatteremo al più presto per parlare insieme dei vantaggi che puoi ottenere dal pensiero snello!