
LEARNING MODULES
STANDARD WORK
L’azienda eccellente pratica costantemente l’attività di standardizzazione: si avvale di appositi processi per creare procedure e modi di lavoro standard, per poi comunicarli in modo chiaro, mantenerli e attenersi a essi, e incoraggiarne la continua analisi e il miglioramento.
Questo perché per occupare una posizione di leadership nel mercato moderno è importante definire cosa sia accettabile o meno nei comportamenti lavorativi, nei processi, nella qualità del prodotto, nelle politiche di gestione del personale, nelle relazioni con i clienti…
Lavorare secondo standard o regole diventa quindi una necessità per le aziende che mirano all’eccellenza.
Obiettivi: Spiegare come sia possibile avvalersi della standardizzazione del lavoro per aumentare la produttività aziendale, portando tutti a prestazioni elevate nel proprio lavoro attraverso:
- l’analisi degli aspetti più critici riguardanti la standardizzazione
del lavoro - l’approfondimento dei metodi di miglioramento dell’efficienza
e standardizzazione del lavoro in ambito sia operativo
che di ufficio - lo studio dei metodi di standardizzazione del lavoro dei
responsabili
Destinatari: Direzione Generale, Responsabile Stabilimento, Responsabile Produzione, Responsabile Logistica, Responsabile Programmazione, Materials Manager, Responsabile Pianificazione, Responsabile Tempi e Metodi, Responsabili Reparto/Ufficio.
Standard Work: praticare costantemente la standardizzazione
METODOLOGIA DIDATTICA
Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; Lean Pig, esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.
DURATA
8 ore
ARGOMENTI
Standard game: round 1
Le origini dello Standard Work: il TWI Standard e oltre
Caratteristiche degli standard
Fonti e tipologie di standard
Standardizzazione
Comunicare gli standard interni all’azienda
Cosa includere nella documentazione degli standard
Creare e mantenere i miglioramenti degli standard
Lavoro standardizzato
I passi per la standardizzazione del lavoro
Linee guida per il mantenimento del lavoro standardizzato
Applicazioni della standardizzazione e del lavoro standard
Formazione dei neoassunti
Soddisfazione degli operatori
Standard game: round 2
I tempi standard
Tempi predeterminati e analisi delle prestazioni
Lo standard work manageriale
Lo standard work dei responsabili
La standardizzazione delle riunioni



